Philips airfryer: le migliori ricette per la tua friggitrice

Le friggitrici ad aria ideate dalla Philips sono tra le migliori che si possono trovare in commercio. L’azienda presenta vari modelli e differenti versione di questo eccezionale elettrodomestico, e tutti possono vantare l’avanzata tecnologia brevettata Rapid Air che consente al multicooker di friggere, arrostire, grigliare e cuocere al forno senza l’ausilio di olio.

I prodotti realizzati dalla ditta olandese possiedono tutti i pregi che un marchio come questo può garantire: innovazione, stile e affidabilità. È con tale consapevolezza che si acquista una airfryer della linea Philips, per avere delle prestazioni tecniche avanzate e dei risultati culinari eccellenti.

Un apparecchio così raffinato e ben studiato non poteva essere privo di un apposito ricettario ricco di idee e utili consigli per poter preparare delle succulenti e particolari pietanze. Grazie alla sua innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.

Di seguito riportiamo alcune delle migliori ricette che si possono realizzare utilizzando una airfryer. Se ancora non ne possedete una, correte ad acquistarla!

Metti alla prova la tua friggitrice ad aria con queste originali idee

Possedere una airfryer della Philips significa avere un fedele alleato in cucina, il quale ci permette di realizzare delle squisite e originali pietanze da far rimanere tutti a bocca aperta. Non saprai mai quanto puoi essere bravo tra i fornelli se prima non provi a cucinare con una friggitrice senza olio.

Le seguenti ricette che proponiamo sono il frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround, “Per fortuna in Cucina c’è Philips”, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana.

Piatti di carne come non li hai mai cucinati prima

Sei stanco di servire sempre le solite pietanze di carne? Vorresti variare, essere più inventivo ma ti manca il tempo e la volontà? Metti in pratica i seguenti consigli e rimarrai stupito dai risultati:

  • Bastoncini di pollo. Preparare due terrine, una con la farina di mais e l’altra con un uovo leggermente sbattuto. Salare le fettine di pollo e, con un coltello, iniziare a tagliarle a bastoncini più o meno regolari e salare. Passare ogni bastoncino prima nell’uovo e poi nella farina di mais. Posizionare su un vassoio e adagiarli nel cestello della Airfryer. Cuocere a 180°C per 12 minuti circa, fino a doratura. Suggerimento: prima della cottura si può aggiungere un filo di olio evo. Si consiglia di cuocerli dentro una teglia e posizionarla all’interno della Airfryer.
  • Involtini di vitello con pancetta. Su un piano di lavoro posizionare la pancetta e sistemare sopra di essa una fettina di straccetti di vitello e un cucchiaio di ripieno di verdure. In seguito, arrotolare su se stessa la pancetta ripiena, cercando di chiuderla per bene. Sistemare l’involtino dentro una pirofila e continuare così per tutte le fettine a disposizione. Impostare la Airfryer a 180°C e infornare per soli 7 minuti.
  • Fagottini scamorza speck e noci. Come prima cosa tritare grossolanamente le noci, dopodichè impanare per bene entrambi i lati delle fette di scamorza. In seguito, avvolgere i medaglioni con una o più fette di speck e chiudere per bene facendo attenzione ad avvolgere tutto il formaggio. Procedere in questo modo con tutti i fagottini e, infine, inserirli nel cestello della vostra airfryer e fate cuocere per 10 minuti.

Secondi di pesce sfiziosi e ricchi di sapore

Il pesce è un alimento leggero, salutare e altamente versatile. Non sempre, però, si sa esattamente come cucinarlo e come incorporarlo nella nostra dieta. Con un pò di inventiva e l’aiuto del ricettario messo a disposizione da Philips, vi presentiamo alcune idee per poter rivoluzionare i vostri soliti piatti.

  • Cozze gratinate. Per prima cosa , aprire e lavare per bene le cozze e disporle sulla griglia della airfryer. A seguire, spolverate la superficie con del pangrattato e con del prezzemolo tritato, e aggiungere pomodorini tagliati a pezzetti piccoli conditi con un filo d’olio. Inserite la griglia nella friggitrice e far cuocere per 8/10 minuti a 200°C.
  • Polpette di spada. Frullare la polpa del pesce spada nel mixer e aggiungere una patata lessata e schiacciata, un uovo, del parmigiano grattugiato, sale, pepe e amalgamate bene il tutto con l’aiuto di una forchetta. In seguito, unire qualche fogliolina di timo fresco, del latte poco per volta e ancora del pangrattato quanto necessario per ottenere un composto liscio compatto e lavorabile. A questo punto formare le polpette e spruzzare dell’olio spray prima di disporle nel cestello della vostra airfryer. Cuocere per 20 minuti circa a 200°C.
  • Finta frittura di calamari. Sciacquare sotto l’acqua corrente i calamari, dunque tagliarli a rondelle e asciugarli per bene. In altre tre ciotole distinte preparare dell’uovo sbattuto, della farina 00 e della farina di mais a grana fine. Iniziare con il salare i calamari e poi passarli prima nella farina 00, poi nell’uovo e infine nella farina di mais. Porli su un foglio di alluminio, condire con un cucchiaio di olio e sistemarli dentro il cestello della Airfryer. Cuocere a 180°C per circa 12/15 minuti.

Pietanze vegetariane da dover provare

L’obiettivo principale delle airfryer della Philips è quello di agevolare uno stile di vita più salutare. Dunque, perché non provare a variare un pò l’alimentazione e cimentarsi nella realizzazione dei seguenti piatti vegetariani?

  • Tortino di zucchine light. Come prima cosa prearare gli ingredienti, dunque: affettare le zucchine a rondelle sottilissime e tagliare il formaggio a cubetti. Iniziare cospargendo una teglia da forno di pangrattato e procedere con uno strato di zucchine, seguito dal formaggio a pezzetti e successivamente da uno strato di passata di pomodori. Continuare così per altri due strati alternando gli ingredienti e terminare con un ultimo strato di zucchine e pomodoro. Per finire, spolverare la superficie con del pangrattato e un filo di olio Evo. Posizionare la teglia nel cestello della Airfryer e cuocere a 180°C per 12 minuti circa.
  • Involtini primavera. Tagliare a strisce molto sottili due carote, una zucchina e una cipolla e farle saltare in padella con un pò di olio per circa 5 minuti, aggiungendo la salsa di soya a metà cottura. In un secondo momento, stendere un rotolo di pasta phillo e ricavare quattro rettangoli. Posizionare al centro di ognuno di essi il condimento di verdure e chiudere per bene a portafoglio. Spennellare gli involtini con un cucchiaio d’olio e metteteli a cuocere sulla griglia della airfryer a 200°C per 10 minuti.
  • Crocchette di ricotta. Setacciare la ricotta e metterla in una ciotola dove andremo ad aggiungere un uovo, del prezzemolo tritato, sale, pepe, parmigiano grattugiato e qualche cucchiaio di pangrattato. Amalgamare bene e iniziare a formare le crocchette. Passarle nel pangrattato e spruzzarle con olio spy prima di disporle sulla griglia della vostra airfryer coperta da carta forno. Far cuocere 10 minuti a 200°C.

Dolci ricette per il vostro palato

Anche se può risultare difficile da credere, le airfryer della Philips sono delle versatili multicooker che consentono di cucinare praticamente di tutto: dalla carne, al pesce, ai piatti salati fino ai dolci. Pensavi fosse necessario dover spendere ore di preparazione tra i fornelli per realizzare dei biscottini o una torta decente da poter offrire ai vostri ospiti? Consulta le seguenti ricette e cambia idea!

  • Tortini soffici gluten free. Montare 2 uova con 80gr di zucchero di canna fino a far diventare il composto bello gonfio e spumoso. A mano inserire 20gr di farina di mandorle, 20gr di farina di nocciole e 2 cucchiaini di lievito. Inserire l’impasto nei pirottini da muffin precedentemente imburrati. Cuocere nella Airfryer a 160°C per 12 minuti.
  • Plumcake solo albumi. In una ciotola mettere 70gr di albumi e montarli a neve. In un secondo recipiente mischiare 50gr di zucchero semolato, 125gr di farina 00 e 4gr di lievito per dolci. A questo punto, aggiungere 50gr di olio di semi di mais a filo e poi tutti gli altri ingredienti, mescolando pian piano. Versare il composto in uno stampo piccolo da plumcake e inserirlo nella fryer a 160℃ per 15 minuti circa.
  • Fagottini di sfoglia ripieni. Adagiare su un piano di lavoro un rotolo di pasta sfoglia, e con uno stampino rotondo formare cerchi della circonferenza di 10 cm. Al centro di ognuno di essi mettere un cucchiaino di nutella (oppure di marmellata, o qualsiasi altra crema spalmabile). Piegare il cerchio su se stesso, facendo attenzione a chiudere bene tutti i bordi. Spennellare la superficie con dell’uovo sbattuto e spolverizzare con zucchero semolato. Posizionare i fagottini nel cestello e cuocere a 180°C per 6/7 minuti circa.

Compra il ricettario completo per sfruttare al massimo la tua airfryer

Una volta che avrete realizzato senza alcuna fatica e con ottimi risultati le ricette che vi abbiamo appena proposto, non potrete più fare a meno dei complimenti e delle saporite e innovative pietanze che è possibile creare con una semplice friggitrice ad aria.

Per avere una raccolta completa di tutte le ricette che è possibile preparare con una airfryer vi consigliamo di acquistare gli appositi ricettari che sono stati creati specificatamente per questo genere di elettrodomestici dagli chef più rinomati del settore.

Dai un’occhiata ai seguenti articoli e scegli quello che meglio si addice alle tue esigenze culinarie.