Ultimamente non si fa altro che menzionare le friggitrici ad aria calda quando si parla di elettrodomestici per la cucina. Sappiamo che sono degli eccellenti e moderni device multifunzionali e versatili che consentono di mangiare in modo sano e veloce. Apprezziamo il fatto che sono degli insostituibili alleati che fanno risparmiare tempo tra i fornelli e al lavandino e, non meno importante, amiamo il loro innovativo e, a volte, futuristico design.
Con questo articolo vogliamo scavare più in profondità e dare ai nostri lettori tutte le informazioni possibili che riguardano tali macchinari. Proveremo a dare risposte alle molte domande che gli utenti si pongono e faremo chiarezza sull’importante punto: fa male usare la friggitrice ad aria?
Il dilemma nasce spontaneo, è il classico dubbio che ci si pone quando ci troviamo alle prese con un nuovo, e per certi versi sconosciuto, elettrodomestico. Ci chiediamo fino a che punto questo possa essere davvero salutare e quali sono i suoi reali benefici e i rischi nell’usarlo.
Il nostro team di esperti ha provato in prima persona le differenti varianti di frittura, testando la reale quantità di olio che ogni metodo richiede, e assaporando il risultato culinario che ne deriva. Ciò che in questo articolo riportiamo, dunque, è la sintesi di quello che abbiamo testato nei nostri laboratori, confrontato con le opinioni degli altri user. Ci auguriamo di essere stati esaustivi e imparziali nelle nostre opinioni finali. Buona lettura.
Tabella di Contenuti
Come funziona una airfryer?
Il funzionamento di una friggitrice ad aria è molto semplice ma, allo stesso tempo raffinato. Ciò significa che, per farla breve, possiamo dire che questi apparecchi sono mossi da un vortice bollente che investe il cestello della airfryer e che consente una cottura omogenea, veloce e salutare degli alimenti contenuti al suo interno. In realtà, tale sistema ha dietro delle dinamiche brevettate e accuratamente elaborate che consentono alle friggitrici di fare il loro lavoro nel modo più efficiente e sicuro possibile. Per saperne di più, vi invitiamo a cliccare l’apposito link.
Cucinare senza olio: alcuni tra i principali aspetti salutari
Si può tranquillamente affermare che i cibi fritti non sono visti proprio di buon occhio e che molti di noi li stanno quasi totalmente eliminando dalla propria alimentazione. Coloro che, invece, non vogliono rinunciare alla classica croccantezza delle patatine e dei finger food stanno optando per un metodo di cottura alternativo, salutare e innovativo, quello offerto dalle friggitrici senza olio. Diventati ormai estremamente popolari, questi elettrodomestici hanno la fama di essere in grado di friggere i cibi abbassandone il contenuto di grassi. Dunque, scopriamo quanto salutari, in realtà, sono queste airfryer e quali benefici possono offrire.
Riduzione del contenuto di grassi nei cibi
Gli alimenti fritti sono generalmente più ricchi di grassi rispetto a quelli preparati utilizzando altri metodi di cottura. Avvalendosi di una friggitrice ad aria, invece, è possibile ridurre considerevolmente le calorie contenute in tali cibi fino al 75%.
Questo perché le airfryer richiedono significativamente meno olio rispetto alle friggitrici tradizionali per ottenere lo stesso risultato. Infatti, basti pensare che, mentre molte ricette per piatti fritti richiedono fino a 3 tazze di olio, pari a 750 ml, quelli preparati in aria richiedono solo circa 1 cucchiaio, quindi 15 ml.
Ciò significa che la frittura tradizionale necessita fino a 50 volte più olio e, sebbene non tutto il grasso viene in effetti assorbito dal cibo, quello che ingeriamo è comunque ritenuto troppo dannoso per il nostro organismo.
Ciò può avere un impatto importante sulla salute, poiché un maggiore apporto di grassi provenienti dagli oli vegetali è stato associato a un aumentato di patologie cardiache e infiammazioni.
Reale aiuto nella perdita di peso
Essendo ricchi di grassi, i cibi fritti contengono più calorie e, di conseguenza, possono contribuire all’aumento di peso.
Dunque, se il tuo scopo è quello di perdere qualche centimetro di troppo sul girovita, allora passare a una friggitrice ad aria può essere un buon punto di partenza. Questo perché, poiché i cibi fritti ad aria sono meno grassi rispetto a quelli preparati con la frittura tradizionale, optare per una airfryer può essere un modo semplice per ridurre le calorie e favorire la perdita di peso.
Diminuzione della formazione di sostanze dannose
Oltre ad essere più ricchi di grassi e calorie, i cibi fritti possono creare composti potenzialmente pericolosi e dannosi per la salute, i quali si vengono a formare durante i metodi di cottura a calore molto elevato, proprio come la frittura. Alcune di queste sostanze, come l’acrilammide, possono essere collegata allo sviluppo del cancro.
Prediligendo una frittura ad aria a quella tradizionale può aiutare a ridurre il contenuto di sostanze cancerogene nei cibi.
Agevolazione di un’alimentazione più salutare
Nonostante sono necessari più studi al riguardo, in generale si può affermare che gli alimenti fritti in aria sono di gran lunga più sani di quelli cucinati utilizzando differenti metodi di cottura. Questi sono a basso contenuto di grassi, calorie e persino alcuni composti potenzialmente dannosi che si trovano nei cibi fritti tradizionalmente.
Dunque, per ridurre l’assunzione di grassi senza modificare o ridurre ciò che amiamo mangiare di più, passare a una friggitrice senza olio può essere una buona scelta per la nostra salute.
Esistono degli aspetti negativi legati all’uso delle friggitrici ad aria?
Nonostante i molti vantaggi positivi legati all’uso delle airfryer, è comunque doveroso ricordare che stiamo sempre preparando del cibo fritto. Infatti, è importante notare che altri composti dannosi possono ancora formarsi durante il processo di cottura a calore elevato, come, appunto, nel caso della frittura ad aria.
Sebbene gli alimenti air fried possano essere più sani di quelli preparati utilizzando i metodi di frittura tradizionale, quando si cucina con l’olio e lo si sottopone ad elevate temperature bisogna sempre considerare quali sono gli effetti negativi che lo scorretto uso di tale alimento può provocare. Andiamo a valutare alcuni limiti che le airfryer possono avere:
Le airfryer non garantiscono necessariamente una dieta salutare
È vero che le friggitrici ad aria sono in grado di fornire delle opzioni alimentari più salutari rispetto alle friggitrici tradizionali, ma non si possono sostituire a una dieta salutare. Infatti, solo limitare del tutto l’assunzione di cibi fritti può apportare benefici significativi alla salute di una persona.
La frittura ad aria può creare altri composti dannosi
Anche se con l’uso delle friggitrici senza olio si riduce la probabilità di formazione di acrilammide, con le elevate temperature utilizzate durante il processo di cottura potrebbero ancora formarsi altri composti potenzialmente dannosi per la salute. In particolare, molti derivano da tutte le cotture a calore elevato che coinvolgono la carne.
È da evidenziare, però, che la ricerca deve fare ulteriori studi per chiarire esattamente come correlare la frittura ad aria con tali composti.
Le nostre considerazioni
Siccome la ricerca sugli effetti degli alimenti fritti ad aria è ancora molto limitata, in ogni caso, si consiglia di ridurre l’assunzione di tutti i cibi fritti per contribuire a promuovere una migliore salute.
Invece, si invita ad optare per metodi di cottura più sani, come la cottura al forno, la tostatura, la cottura a vapore o il soffritto, per migliorare il sapore degli alimenti stessi e per evitare tutti gli effetti negativi appena menzionati.
Dunque, in qualunque caso, la scelta di comprare una airfryer multifunzionale si rivela essere comunque un’ottima idea.