Da anni, ormai, si sta marciando verso uno stile di vita alimentare più salutare, cercando di evitare pietanze cucinate con un’abbondante quantità di grassi e calorie, come i cibi fritti. Nonostante il sapore invitante, purtroppo, tali alimenti sono una vera minaccia alla nostra salute.
Ultimamente si sta assistendo alla crescente popolarità delle friggitrici ad aria, elettrodomestici multifunzionali che si propongono di sostituire le tradizionali friggitrici per offrire gli stessi risultati culinari, con circa l’80% di grassi saturi in meno. Ma non solo, questi prodotti possono fungere anche da fornetti, griglie e piastre, per permettere di cucinare praticamente qualsiasi cosa si desideri. Insomma, possedere una airfryer risulta essere un ottimo acquisto sotto tutti i punti di vita, un vero alleato da cucina di cui non si può fare a meno.
Nonostante il tutto possa sembrare davvero allettante, alcuni utenti sono del parere che tali macchinari possono essere paragonati ai classici forni ventilati, per funzionamento e metodo di cottura. Dunque, ritengono che una spesa del genere possa essere irrilevante se si è abituati ad utilizzare questa variante ai fornelli.
Andiamo ora ad esplorare questi differenti elettrodomestici, come funzionano e quale conviene adoperare per ottenere i migliori risultati.
Tabella di Contenuti
Differenza tra forno statico e ventilato
Quindi andiamo a conoscere il reale antagonista delle friggitrici senza olio: il forno di casa. Questo può essere sia statico che ventilato, a differenza del tipo di alimento che si desidera cucinare. Consideriamoli entrambi e scopriamo le loro principali differenze.
Cosa si può cucinare in un forno statico?
Il forno statico funziona principalmente per conduzione e irraggiamento, ovvero grazie alla presenza di resistenze elettriche al suo interno, le quali sprigionano calore. La sua camera di cottura è riscaldata sia sulla parte alta che su quella bassa. Questo forno permette una cottura più lenta e delicata, per questo motivo, in generale è adatto a tutte le preparazioni che contengono lievito. Infatti, esso è perfetto per gli impasti in teglia, come pizza e pane, e per dolci e biscotti.
Che cos’è un forno ventilato?
Questo tipo di forno funziona per convenzione, cioè tramite una ventola al suo interno che crea un movimento di aria calda e, dunque, permette una cottura più veloce ed omogenea dei cibi. Grazie a questo sistema è inoltre possibile preparare differenti pietanze contemporaneamente, anche su diversi ripiani. Il forno ventilato è, in generale, più versatile e pratico, ed è adatto alla cottura di tutti quegli alimenti che necessitano di gratinatura, oppure che possiedono consistenze differenti, come, per esempio, arrosti, pasta al forno, pesce, verdure, crostate e dolci dal cuore morbido.
Differenza tra forno e friggitrice ad aria
Quando si parla di differenze tra friggitrice senza olio e forno, ci si riferisce al forno ventilato, e non a quello statico, poiché è con il primo modello che la airfryer condivide molti punti in comune. Dunque, il nocciolo della nostra questione è riuscire a evidenziare le principali differenze che intercorrono tra i due prodotti e tentare di stabilire quali tra essi è il miglior alleato in cucina.
Entrambi questi strumenti hanno rivoluzionato il nostro modo di cucinare, mangiare e hanno ridotto notevolmente il tempo e lo sforzo che di routine si impiega in cucina. Ma esistono delle sostanziali differenze che dividono questi tanto amati articoli, vediamo insieme quali sono:
Dimensioni e forma
Una delle principali diversità che si possono notare immediatamente sono le dimensione e la forma di questi elettrodomestici. I forni, di norma, possiedono una forma prevalentemente rettangolare e hanno una grandezza considerevole. Le friggitrici, invece, possiedono un design più lineare e rotondeggiante, sono più compatte e facilmente trasportabili, grazie al loro peso limitato. Inoltre, si adattano bene su qualsiasi superficie e ripiano.
Cottura dei cibi
La questione che interessa principalmente gli utenti è come questi due apparecchi sono in grado di preparare i differenti tipi di alimenti.
Un forno a convenzione garantisce la cottura di più pietanze allo stesso tempo, poiché ha delle dimensioni, delle capacità e delle prestazioni maggiori. Inoltre, esso può anche friggere, arrostire e far bollire i cibi. Tramite i forni ventilati le pietanze risulteranno meno croccanti ma più gustose, tutte comunque estremamente salutari.
Le friggitrici ad aria, invece, siccome possono contare su una tecnologia rapid air, hanno la capacità di cuocere in maniera veloce e uniforme, senza necessitare di molto spazio a disposizione. Dunque, danno il meglio delle loro capacità se occorre cuocere più cibi di fila oppure piccole porzioni. Anche la airfryer può preparare una grande varietà di pietanze utilizzando differenti metodi di cottura, oltre alla frittura che, tra l’altro, può eseguire in modo eccellente, molto meglio del forno. Il cibo preparato tramite una friggitrice risulta gradevolmente croccante all’esterno e molto tenero e gustoso all’interno, e tutto ciò senza la necessità di utilizzare una grande quantità di olio.
Durabilità
È difficile poter stabilire quale dei due elettrodomestici può durare di più. La loro resistenza nel tempo dipende principalmente dal marchio di produzione, dal tipo di modello, dai materiali impiegati per la loro realizzazione e da come questi device vengono utilizzati e mantenuti.
È noto che mantenere un prodotto sempre pulito e in ordine lo aiuta a durare di più nel tempo. Poiché le friggitrici ad aria hanno delle dimensioni ridotte e, dunque, sono più facili e veloci da lavare, il cliente potrebbe essere spinto a prendersene cura in modo migliore, allungandone la vita di conseguenza.
Prezzo
Il lato economico è molto importante da prendere in considerazione prima di effettuare un acquisto, soprattutto per determinare se questo rispecchia le personali esigenze che si hanno in cucina.
Un modello base di friggitrice ad aria può avere un prezzo che si aggira intorno ai 90 euro. Però, i modelli avanzati che possono vantare delle capacità maggiori e dei programmi più raffinati, i quali consentono di preparare differenti pietanze usando diversi metodi di cottura, possono raggiungere anche 250 euro.
D’altro canto, un forno ventilato dotato solo delle funzioni essenziali ha generalmente un prezzo di partenza che si aggira intorno 150-200 euro. A far aumentare il prezzo contribuiscono numerosi fattori, come la classe di efficienza energetica, le dimensioni, i programmi di cottura preimpostati e le funzioni aggiuntive, come ad esempio l’autopulizia pirolitica.
Quale elettrodomestico scegliere?
E si è così giunti alla spinosa questione: è meglio comprare un forno ventilato o una friggitrice ad aria? Prima di tutto si dovrebbe chiarire il fatto che questi due macchinari non possono essere considerati elettrodomestici intercambiabili. Dunque, la scelta dell’uno o dell’altro dipende esclusivamente dalle proprie abitudini alimentari e necessità domestiche.
La friggitrice ad aria è indubbiamente più compatta e comoda da utilizzare, ma non consente di cuocere grandi quantità di cibo contemporaneamente. Però, questa può essere considerata una buona alternativa se non si possiede spazio a sufficienza in cucina per installare un forno, o se le proprie esigenze culinarie sono limitate solo a determinati tipi di cibo.
Tra gli apprezzati lati positivi che una airfryer possiede possiamo ricordare che essa ha dei consumi molto ridotti, i tempi di cottura sono più veloci e le pietanze sono preparate in modo salutare. Inoltre, dopo il suo utilizzo l’apparecchio può essere riposto praticamente ovunque, ed è estremamente semplice da mantenere pulita.
Il forno ventilato, invece, garantendo una diffusione omogenea del calore al suo interno, consente di cuocere contemporaneamente più alimenti su vari livelli. La sua abbondante capienza risulterà in un maggior consumo in termini di energia ma, d’altra parte, il tempo di utilizzo sarà nettamente inferiore.
Dunque, cosa ci sentiamo di consigliare?
Per le famiglie più numerose che sono abituate a preparare molti homemade alimenti, come pane, pizza, torte e altro, si consiglia di optare per un forno ventilato. Per coloro che, invece, amano principalmente il sapore dei cibi fritti ma vogliono mantenere uno stile di vita più salutare, raccomandiamo l’acquisto di una airfryer, la quale permette anche la realizzazione di tanti piccoli sfizi culinari.