Friggitrice ad aria: funzionamento e curiosità generali

L’universo domestico è ricco di tanti piccoli e grandi device che hanno lo scopo di rendere la nostra vita più semplice e, per alcuni aspetti, migliore. Il mondo frenetico che ci circonda lascia poco spazio all’organizzazione, soprattutto in cucina, e per cercare di mantenere una sana alimentazione molti di noi devono ricorrere a degli ingegnosi espedienti.

Negli ultimi tempi, non si fa altro che parlare delle friggitrici ad aria, macchine più o meno compatte che sono in grado di friggere i cibi senza l’ausilio dell’olio o, al massimo, con l’aiuto di un cucchiaio di condimento. Ciò si presenta come una vera e propria rivoluzione nella sfera alimentare perché, al momento, questi apparecchi sono gli unici che possono sostituire la classica padella per la tradizionale frittura.

Anche se il funzionamento delle airfryer è piuttosto semplice e intuitivo, sono molte le domande che gli utenti si pongono al riguardo. In questa sezione, cercheremo di fare luce sugli aspetti più significativi di questi elettrodomestici che, lentamente ma decisamente, stanno prendendo piede nelle nostre cucine.

Cos’ è esattamente una airfryer?

Come prima cosa possiamo dire che una friggitrice che funziona senza olio è un elettrodomestico, grande più o meno quanto una macchina per il caffè, che può friggere i cibi senza l’aggiunta di grassi aggiunti. Le patatine e tutti i finger food che tanto amiamo vengono preparati in modo estremamente salutare, senza essere affogati in una preoccupante quantità di olio bollente. In questo modo si potrà continuare a gustare ciò che amiamo mangiare di più, senza dover necessariamente rinunciare alla tipica croccante consistenza del fritto.

Tutto questo è reso possibile grazie a un turbine di aria calda che investe il cestello del device e che permette di cucinare tutti gli alimenti in esso contenuti in modo omogeneo e salutare, preservandone tutti i sapori naturali. Le pietanze risulteranno croccanti all’esterno e morbide al loro interno, ma l’aspetto più importante è che tale peculiare metodo di cottura aiuterà a mantenere un equilibrato e salutare stile di vita alimentare.

Ma non è finita qui, le airfryer non sono state progettate solo per sostituire i tradizionali metodi di frittura. Queste versatili macchine sono delle incredibili multicooker che consentono di grigliare, arrostire e cuocere al forno una grande varietà di pietanze: dal pesce, alla carne, alla pizza e perfino ai dolci.

Cucinare senza olio: i principali benefici

Partiamo col dire che chi decide di utilizzare una friggitrice ad aria lo fa principalmente per poter avere la possibilità di mangiare in modo più salutare, senza doversi mettere a dieta, o rinunciare al piacere di gustose pietanza. Perché qui non si parla solo del fatto di cucinare senza olio, ma di tutti i fantastici benefici che questa importante e coscienziosa scelta porta. Per esempio, a seconda del tipo di modello di airfryer che si possiede e, dunque, dipendentemente dalla potenza e dalla tecnologia che il device vanta, i cibi che vengono preparati utilizzando una friggitrice ad aria possiedono fino all’80% di grassi e calorie in meno. Questo perché, oltre a non utilizzare condimenti durante la cottura, il sistema ad aria calda va a privare, va letteralmente a spogliare gli alimenti dei loro grassi naturali, rendendoli estremamente leggeri e salutari.

Andiamo a considerare ora che tipi di problematiche porta l’olio di per sé:

  • Durante la frittura: il calore elevato a cui sono sottoposti gli oli durante la cottura possono creare elementi tossici estremamente dannosi per la salute.
  • Dopo l’utilizzo: un altro problema riguarda il doversi disfare dell’olio usato dopo la frittura. Questo deve essere disposto in modo adeguato ed è un impegno a cui non ci si può sottrarre.

Le appena menzionate sono considerazioni serie che vanno valutate attentamente prima di tuffarsi nel piacere dei cibi fritti. Problemi che non si pongono quando si opta per una friggitrice ad aria.

In generale, comunque, prendere l’abitudine di utilizzare una minima quantità di olio, sia a crudo che mentre si cucina, aiuta a restituire ai cibi il loro sapore naturale e, in questo modo, mangiare diventerà più un’esperienza alla ricerca di gusti naturali, più che un semplice riempire lo stomaco.

Differenza di sapori tra la frittura ad aria e quella tradizionale

Prendendo in considerazione le opinioni degli altri utenti, abbiamo notato che le idee al riguardo sono molto differenti tra loro. C’è chi difende il gusto della frittura classica commentando che non può essere paragonata in nessun altro modo e chi, abituato alla cottura in forno, attesta che la frittura ad aria si avvicina di molto alla versione originale. Noi cosa ne pensiamo?

Quello che abbiamo potuto osservare cucinando con la friggitrice ad aria è che:

  • In generale, i cibi risultano piacevolmente croccanti e dorati all’esterno e morbidi e ricchi di sapore all’interno.
  • Alcuni alimenti tendono ad essere un pò asciutti, per prevenire tale inconveniente basta aggiungere un solo cucchiaio di olio.
  • Le patatine congelate non necessitano dell’aggiunta di olio, e il risultato è sorprendente, quasi uguali a quelle fritte. Per le patate fatte in casa, invece, si consiglia di aggiungere un cucchiaio di olio per 500 gr di prodotto.
  • I sapori dei cibi sono intensi, ricchi e naturali. Non affatto pesanti da digerire e non unti.

Alla luce di quanto sperimentato possiamo concludere che la frittura ad aria si avvicina in modo impressionante a quella tradizionale, con tutta una serie di vantaggi per la salute che non possono passare inosservati. È da dire, però, che chi e abituato ai classici sapori del fritto potrebbe trovare qualche difficoltà nell’adattarsi alle pietanze preparate tramite una airfryer. Tutto sommato, se si è disposti a compromettere un pochino, i risultati non sono affatto male!

Come funziona una friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria calda possiede una speciale camera di cottura. Qui, un vortice bollente di calore funge da vettore che viene fatto circolare a una velocità molto elevata in modo da consentire una cottura uniforme, simulando il comportamento dell’olio nella frittura classica. Con le airfryer gli alimenti sono completamente circondati dall’aria calda e, come risultato, i cibi vengono cucinati in modo omogeneo, senza bisogno di essere girati durante la cottura, e risultano croccanti all’esterno e morbidi all’interno.

Le temperature che questi apparecchi possono raggiungere si aggirano attorno ai 200°C, ma sono ancora più alte nei modelli professionali. Data l’elevata richiesta termica della camera di cottura, le friggitrici senza olio vedono un consumo elettrico compreso tra gli 800 e i 2.000 watt.

Istruzioni generali

Le istruzioni per mettere in funzione la propria fryer variano da modello a modello. In generale possiamo dire che, essendo un apparecchio elettrico, come prima cosa esso va acceso tramite un interruttore.

La facciata delle impostazione può essere di due tipi: digitale con schermo touch, oppure classica con delle manopole per la regolazione della temperatura e del tempo di cottura. Nel primo caso, nessun timore perché tali schermate sono molto intuitive e riportano tante indicazioni per permettere di utilizzare il device con sicurezza e facilità. Di solito, le friggitrici più tecnologiche possiedono una grande varietà di impostazioni che aiutano chi le sta usando prima, durante e dopo il processo di cottura. Nel secondo caso, invece, possedendo delle funzioni più basilari, le airfryer consentono una maggiore autonomia quando si cucina.

Tutti i modelli possiedono un cestello, che è anche la camera di cottura della stessa friggitrice, dove il cibo viene inserito e cucinato. Inoltre, in base a ciò che si desidera preparare è possibile utilizzare differenti accessori per ottenere dei risultati ancora più sorprendenti.

Come scegliere il perfetto modello da comprare

Con i tanti prodotti presenti sul mercato, a volte, potrebbe risultare piuttosto difficile scegliere quello che più rispecchia le proprie esigenze culinarie. Per tale motivo, abbiamo creato una pagina completamente dedicata alle migliori friggitrici ad aria che vale assolutamente la pena comprare. Nella utile e facile guida che abbiamo messo a vostra disposizione potrete trovare tutte le informazioni e curiosità che riguardano questo straordinario elettrodomestico, per rendere la vostra esperienza d’acquisto il più semplice e serena possibile.

friggitrice ad aria

Cosa cucinare con il tuo nuovo elettrodomestico? Le migliori ricette

Ancosa indeciso su cosa servire per cena? Non del tutto sicuro di cosa poter cucinare con la tua nuova friggitrice ad aria? Dai un’occhiata alle migliori ricette che abbiamo cercato, provato ed elencato per voi. Non esistono limiti alle potenzialità e alla versatilità dello straordinario device che avete introdotto nelle vostre cucine. Buona lettura e buon appetito!

ricette friggitrice ad aria